07/08/2025
Affaticamento visivo da schermo: sintomi, cause e soluzioni ottiche efficaci
Occhi stanchi dopo ore al PC? Non è solo stanchezza
Informati anche qui
Passi molte ore al computer, con lo smartphone o davanti a uno schermo? Se senti bruciore agli occhi, visione offuscata, mal di testa o difficoltà di messa a fuoco a fine giornata, potresti soffrire di affaticamento visivo digitale (Digital Eye Strain), un disturbo in forte crescita negli ultimi anni.
Perché succede?
L’uso prolungato degli schermi digitali può causare:
-
riduzione dell’ammiccamento → occhi secchi,
-
sforzo accomodativo costante → difficoltà nella messa a fuoco,
-
iperconvergenza → dolore oculare e senso di pesantezza,
-
esposizione alla luce blu → alterazione del ritmo sonno-veglia e disagio visivo.
Le soluzioni ottiche più efficaci
Da Dieci Decimi offriamo diverse soluzioni pensate per il mondo digitale:
-
Occhiali con filtro luce blu, che proteggono dai LED nocivi di PC, tablet e smartphone;
-
Lenti rilassanti o da riposo, che alleggeriscono il lavoro visivo da vicino, ideali per studenti e professionisti;
-
Controllo optometrico completo, per valutare postura visiva, distanza di lavoro, accomodazione e convergenza.
Buone abitudini per prevenire i sintomi
-
Segui la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, guarda per 20 secondi a una distanza di 20 piedi (6 metri);
-
Mantieni una distanza corretta dagli schermi (almeno 50-70 cm);
-
Usa una luce ambientale diffusa, mai diretta o eccessivamente scura;
-
Se possibile, regola la luminosità dello schermo in base all’ambiente.
Leggi questo articolo correlato
Quando fare un controllo?
Se lavori al computer, usi molto il telefono o stai studiando per lunghi periodi, un controllo visivo è sempre consigliato, anche se vedi bene. L’affaticamento digitale può essere prevenuto o ridotto con soluzioni personalizzate, testate direttamente in sede.
Per maggiori informazioni contattaci qui