29/07/2025
Riabilitazione visiva con microperimetria: cos’è e perché può cambiarti la vita
Che cos’è la microperimetria?
La microperimetria è un esame strumentale avanzato che permette di mappare con precisione le aree retiniche ancora funzionanti, specialmente nei pazienti con maculopatia o perdita centrale della visione. Utilizzando un tracciamento oculare continuo, rileva i punti retinici più sensibili alla luce.
Come funziona la riabilitazione con biofeedback?
Grazie ai dati raccolti con la microperimetria, è possibile avviare un percorso di riabilitazione visiva mirato. Il biofeedback visivo stimola il paziente a utilizzare le zone della retina ancora attive, migliorando la fissazione e la percezione visiva. Questo training aiuta il cervello a "riorganizzare" l’uso della visione residua in modo più efficace.
A chi è consigliata?
È particolarmente utile in caso di patologie già diagnosticate. Dopo apposito consulto con medico oculista e specialisti del settore è indicata una serie di sedute per valutare e migliorare lo stato della fissazione del soggetto. Già dopo pochi incontri il miglioramento risulta veritiero ed efficace! Anche pazienti che hanno subito interventi oculari possono trarne beneficio.
Perché farla da dieci decimi
Presso dieci decimi, utilizziamo strumenti di ultima generazione come il microperimetro MAIA, e offriamo un percorso personalizzato guidato dal Dott. Sergio Ferone, ortottista e optometrista. Prenota una valutazione e scopri come possiamo aiutarti a migliorare concretamente la qualità della tua vita.
Prenota qui la tua visita!