11/08/2025
Quando far visitare la vista ai bambini? L’importanza della valutazione ortottica precoce
Vederci bene non basta: serve una visione funzionale
Molti genitori pensano che se un bambino “vede bene” non ci sia bisogno di controlli. In realtà, anche in assenza di difetti visivi evidenti, potrebbero esserci problemi di:
-
coordinazione oculare,
-
accomodazione (messa a fuoco),
-
ambliopia (occhio pigro),
-
strabismo lieve non visibile ad occhio nudo.
Quando fare la prima valutazione?
Il momento ideale per un primo controllo ortottico è tra i 3 e i 5 anni, in età prescolare, quando il sistema visivo è ancora in fase di sviluppo e può essere corretto con maggiore efficacia.
Cosa prevede una visita ortottica?
Durante la visita, il nostro specialista:
-
valuta il movimento degli occhi,
-
verifica la presenza di ambliopia, forie, o micro-strabismi,
-
osserva la qualità della convergenza e dell’accomodazione,
-
suggerisce eventuali esercizi, occhiali o controlli di follow-up.
Il tutto in modo non invasivo e giocoso, per mettere a proprio agio anche i più piccoli.
Il nostro centro dispone di strumentazione dedicata ai più piccoli e di uno specialista esperto, il Dott. Sergio Ferone, ortottista e optometrista.
Contattaci per una visita ortottica pediatrica, scrivici qui!