11/06/2025
Ortottista: Chi è, Cosa Fa e Perché è Fondamentale per la Tua Salute Visiva
Ortottista: Chi è, Cosa Fa e Perché è Fondamentale per la Tua Salute Visiva
Ortottista: chi è, cosa fa e quando fare una visita ortottica
Scopri il ruolo dell'ortottista, quando serve una visita ortottica e come prevenire ambliopia, strabismo e affaticamento visivo. A Napoli, da dieci decimi.
Chi è l’Ortottista?
L'ortottista è un professionista sanitario laureato in Ortottica e Assistenza Oftalmologica. Si occupa della prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi visivi funzionali, come:
Lavora spesso in sinergia con l’oculista, ma può anche essere il primo punto di riferimento per chi avverte sintomi legati alla motilità oculare o alla qualità della visione.
Cosa Fa l’Ortottista?
Durante una visita ortottica, l'ortottista esegue test mirati come:
Cover test (per strabismo)
Esame della motilità oculare
Valutazione della stereopsi e convergenza
Misurazione delle ampiezze fusionali
Analisi della visione binoculare e diplopia
Può utilizzare strumenti avanzati come:
Interviene anche in percorsi di riabilitazione visiva e visual training, soprattutto nei bambini, negli sportivi e nei pazienti post-trauma o post-ictus.
Quando Fare una Visita Ortottica?
Una visita ortottica è consigliata in caso di:
sospetto strabismo o ambliopia (soprattutto nei bambini)
difficoltà di lettura o concentrazione
mal di testa ricorrenti o affaticamento visivo
visione doppia
fastidi visivi durante l’uso prolungato di dispositivi digitali
dopo eventi neurologici (ictus, trauma cranico)
In questi casi, una visita ortottica può fare la differenza nel riconoscere e trattare tempestivamente il problema, evitando che si cronicizzi o peggiori.
Come Le Persone Scoprono l’Ortottista
Nonostante la sua importanza, l’ortottista è ancora poco conosciuto dal grande pubblico. Chi si avvicina per la prima volta a questa figura lo fa spesso cercando chiarimenti su fastidi visivi ricorrenti, sintomi come l’occhio pigro nei bambini, visione doppia o difficoltà nella lettura.
Le ricerche iniziali partono con domande molto semplici, come ad esempio "chi cura lo strabismo?" o "chi può aiutare un bambino con problemi di vista?". In una seconda fase, l’attenzione si sposta verso contenuti più approfonditi: quali esami esegue l’ortottista, quando è utile fare una visita ortottica, oppure quali sono le differenze tra ortottista e optometrista.
Molti genitori cercano anche informazioni sullo screening visivo a scuola, oppure su esercizi per migliorare la coordinazione oculare nei figli. Chi lavora al computer o pratica sport può invece interrogarsi su soluzioni per alleviare l’affaticamento visivo o migliorare i riflessi visivi attraverso il visual training.
Infine, una volta presa consapevolezza dell’importanza di questa figura, cresce l’interesse per trovare un centro specializzato nella propria città, come ad esempio "visita ortottica bambini Napoli" o "centro con ortottista a Napoli". È in questo momento che la possibilità di prenotare online o di ricevere un consulto rapido fa davvero la differenza.
Perché il Modello dieci decimi è unico
Nel nostro centro ottico dieci decimi, a Napoli, abbiamo adottato un modello di eccellenza ispirato agli standard nord-europei: l’ortottista è parte integrante dello staff. Questo permette:
Prevenzione precoce di strabismo e ambliopia
Percorsi completi: dalla valutazione funzionale alla consulenza specialistica
Integrazione tecnologica con strumenti come microperimetria, OCT, campo visivo e molto altro
Servizi su misura anche per sportivi e pazienti neurologici
Conclusione
L’ortottista è una figura chiave nella prevenzione e nella gestione dei disturbi visivi, soprattutto nei bambini. Informare, educare e offrire accesso facilitato a questo servizio è parte della nostra missione.
Leggi questo importante articolo per capire ancora meglio!
Prenota una visita ortottica presso dieci decimi e scopri un approccio completo, umano e tecnologicamente avanzato alla salute visiva.
Contattaci per maggiori informazioni!