WhatsApp Icon
Spedizioni GRATIS in ITALIA per ordini superiori a € 79.99
Assistenza clienti +39 081 2390281 +39 081 2390281
« Torna indietro | Ti trovi in Ignora collegamenti di navigazione Home » Blog »
Cos’è l’esame del campo visivo? Scoprilo da dieci decimi Napoli

01/07/2025

Cos’è l’esame del campo visivo? Scoprilo da dieci decimi Napoli


Cos’è l’esame del campo visivo (campimetria/perimetria)

  • È un esame che misura l’area dello spazio che l’occhio riesce a vedere mantenendo lo sguardo fisso su un punto centrale.

  • Si esegue usando un perimetro computerizzato: il paziente fissa un punto sullo schermo e preme un pulsante quando percepisce lampi luminosi in diverse posizioni.

  • Serve per mappare la sensibilità retinica, definendo la "soglia" minima luminosa percepibile per ogni punto.

Perché è importante

  • Prevenzione e monitoraggio di patologie oculari e neurologiche:

    • Glaucoma, retinite pigmentosa, maculopatie, retinopatia diabetica, cataratta, distacco di retina.

    • Patologie del nervo ottico (neuriti, papilledema), danni vascolari (ictus, trombosi), tumori cerebrali, traumi cranici.

    • In neurologia evidenzia lesioni corticali o compressioni del chiasma.

Come si svolge l’esame: passo dopo passo

  • Il paziente si posiziona con mento e fronte sul supporto del perimetro, un occhio alla volta coperto.

  • Fissa il punto centrale e non deve seguire visivamente gli stimoli.

  • Deve premere il pulsante ogni volta che percepisce una luce.

  • Durata: circa 10–15 minuti per occhio.

  • Il referto include mappa completa in base all'esecuzione del test.

Preparazione e consigli

  • Nessuna preparazione speciale richiesta.

  • Portare occhiali/lenti abituali e documentazione medica precedente.

  • Essenziale concentrazione e collaborazione per risultati attendibili.

Indicazioni e frequenza

  • Indicato dopo visita oculistica in caso di disturbi visivi, scotomi, visione offuscata.

  • Fondamentale nel monitoraggio del glaucoma: almeno 2 esami iniziali, poi 3 ogni 2 anni o più frequentemente in caso di progressione.

  • Consigliato in soggetti a rischio: oltre 40 anni, miopia elevata, diabete, lavori con requisiti visivi.

    Conosci l'ipovisione? Scopri cos'è con questo video

Quali vantaggi offre l'esame del campo visivo?

Vantaggi:

  • Non invasivo, indolore, rapido.

  • Diagnosi precoce e monitoraggio continuo.

  • Analisi automatizzata con confronto nel tempo.

Innovazioni & approfondimenti

  • Evoluzione da campimetria manuale a perimetria computerizzata avanzata, con software personalizzati.

  • Tecnologie come microperimetria analizzano la funzione maculare e supportano la riabilitazione visiva.

  • L'integrazione con OCT migliora la sensibilità diagnostica, specialmente nel glaucoma.

L’esame del campo visivo computerizzato è uno strumento essenziale per diagnosi e monitoraggio di numerose patologie oculari e neurologiche. L’ottica dieci decimi, dotata di perimetri di ultima generazione, offre questo servizio attraverso il nostro specialista Dott. Sergio Ferone con competenza ed attenzione, garantendo ai pazienti un percorso preciso e sicuro.

Prenota qui la il tuo esame oppure contattaci su whatsapp per maggiori informazioni

Scopri i vantaggi di una prevenzione e di un monitoraggio costante: la riabilitazione visiva ti attende!


 
 
Dove puoi trovarci
Via Francesco Cilea, 277/279 - 80127 Napoli

Partita IVA: 06417911218
REA: NA - 919933


Tutti i diritti sono riservati © 2025 Partita iva 06417911218
Realizzato da Napoliweb S.r.l. Web Agency Napoli
×
Ottica Dieci Decimi