06/09/2025
                
                Cellulare e vista nei bambini: quali rischi e come proteggerli
                
                Sempre più bambini passano ore davanti allo smartphone: tra giochi, video e social, lo schermo è diventato parte della loro routine quotidiana. Ma cosa succede agli occhi? È vero che il telefono può rovinare la vista dei più piccoli? E soprattutto: come possiamo proteggerli in modo semplice ed efficace?
In questo articolo, realizzato dal nostro centro ottico a Napoli specializzato in optometria pediatrica, facciamo chiarezza e offriamo soluzioni concrete per ogni genitore.
🔍 1. Gli effetti degli schermi sulla vista dei bambini
I sintomi più comuni
- 
Occhi stanchi o arrossati 
- 
Mal di testa frequente 
- 
Visione offuscata o doppia 
- 
Difficoltà di concentrazione 
- 
Tendenza ad avvicinarsi troppo allo schermo 
Questi segnali possono indicare affaticamento visivo, ma anche squilibri della visione binoculare o inizio di miopia: condizioni sempre più comuni nei bambini in età scolare.
👁️ 2. Perché gli occhi dei bambini sono più a rischio
- 
Il cristallino dei bambini non filtra la luce blu come quello degli adulti 
- 
I piccoli tendono a non rispettare pause o distanze consigliate 
- 
Lo sviluppo visivo è ancora in corso fino ai 12-14 anni 
- 
L’uso eccessivo dello schermo può alterare la coordinazione tra i due occhi 
🧪 3. Come valutare la vista di un bambino che usa molto il cellulare
👉 Presso dieci decimi eseguiamo:
- 
Esame optometrico pediatrico 
- 
Valutazione ortottica (con il nostro ortottista Dott. Ferone) 
- 
Analisi della visione binoculare e accomodativa 
- 
Screening precoce della miopia e del comportamento visivo 
🔗 Prenota una visita visiva specialistica per bambini a Napoli 
🛡️ 4. Occhiali con filtro luce blu per bambini: servono davvero?
Sì, in molti casi sì — soprattutto se:
- 
il bambino utilizza tablet, TV o smartphone per più di 2 ore al giorno 
- 
lamenta bruciore, stanchezza o difficoltà a mettere a fuoco 
- 
svolge attività scolastiche con supporto digitale 
💡 Da dieci decimi puoi trovare occhiali con filtro luce blu specifici per bambini, leggeri e resistenti, anche senza prescrizione correttiva.
🎯 5. Le nostre soluzioni personalizzate
🕐 6. Regole pratiche per i genitori
👀 La regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, far guardare il bambino a 20 piedi (6 metri) di distanza per almeno 20 secondi
📱 Distanza dallo schermo: almeno 40 cm per smartphone, 60 cm per tablet/PC
☀️ Esposizione alla luce naturale: minimo 2 ore al giorno all’aperto
🚫 Niente schermi almeno 1 ora prima di dormire
Se tuo figlio passa molto tempo al cellulare e noti segnali di affaticamento visivo o difficoltà scolastiche, non aspettare. Un controllo visivo specialistico può fare la differenza.
Siamo a Napoli, nel cuore della città, con strumenti avanzati e personale esperto in optometria pediatrica.
👉 Prenota ora una visita per tuo figlio oppure scrivici su WhatsApp per ricevere una consulenza personalizzata.