13/08/2025
Visual training per atleti: allena anche la vista per migliorare le tue performance
La vista è un’abilità atletica
Quando si parla di performance sportiva, spesso si pensa solo al potenziamento fisico. Ma la vista è il primo senso coinvolto nello sport: anticipazione visiva, coordinazione occhio-mano, tempi di reazione, visione periferica e messa a fuoco rapida fanno la differenza tra un gesto riuscito e uno sbagliato.
A cosa serve il visual training?
Cos'è il visual training sportivo?
È un allenamento visivo specifico per atleti, mirato a migliorare:
-
tempi di reazione visiva e motoria,
-
velocità nella lettura e interpretazione del gioco,
-
coordinazione occhio-corpo (fondamentale in sport come calcio, basket, boxe, tennis, padel...),
-
visione periferica e profondità,
-
focalizzazione rapida tra distanze diverse.
A chi è rivolto?
-
Giovani atleti in fase di crescita,
-
Professionisti e agonisti che vogliono migliorare i dettagli della performance,
-
Squadre sportive in preparazione stagionale,
-
Atleti in recupero dopo infortuni con impatto visivo-motorio.
Come si svolge il percorso?
Il training si svolge in sessioni individuali o di gruppo, con l’utilizzo di:
-
luci LED reattive per esercizi su reattività e tempi di risposta;
-
strumentazione optometrica avanzata per valutare la visione sportiva;
-
protocolli personalizzati in base allo sport praticato.
Perché iniziare ora?
Il periodo di preparazione atletica è il momento ideale per potenziare la visione insieme al fisico. Anche solo poche sedute possono fare la differenza nella gestione dello spazio, nell'anticipo dei movimenti e nella rapidità decisionale.
Scopri il visual training
Vuoi portare la tua performance a un altro livello?
Contattaci per una prova o per creare un percorso personalizzato con il nostro ortottista esperto in visual training sportivo.